Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Arcass - Passito Vendemmia Tardiva

Breve descrizione

Il nome indica uno dei gesti atletici del “Balon”, il più tradizionale sport di queste colline. L’Arcass, il ricaccio, esprime l’indomita fierezza contadina, capace di ribattere, colpo su colpo, ad ogni difficoltà. Si presenta con uno splendido colore ambra brillante. Al naso si concede sprigionando deliziosi e nitidi profumi, con prevalenza aromatica di fichi secchi, datteri, miele di acacia e agrumi. Armonicamente dolce e fresco in bocca.
dopo un primo passaggio di vendemmia intorno a metà settembre, nel quale l’uva raccolta viene usata per la produzione del Roero Arneis Anterisio, vengono lasciati sulle piante 4-5 grappoli che continuano la maturazione fino a metà-fine ottobre a seconda delle condizioni climatiche. Vinificazione: da ottobre a dicembre l’uva sosta su graticci per un ulteriore appassimento e, dopo la pigiatura, fermenta e matura in piccole botti di legno per almeno un anno.

Disponibilità: Disponibile

29,50 €

Dettagli

Siamo orgogliosi delle nostre radici e della nostra storia, a partire dal nostro nome. Era tradizione delle popolazioni del Roero e delle Langhe dare alle persone uno "stranome", un soprannome amichevole e identificativo che veniva utilizzato all'interno delle comunità locali. Chicu era lo stranome di nonno Ernesto, fondatore dell'azienda. Da lui il soprannome è stato trasmesso a papà Federico, a noi e ai nostri figli, a indicare la famiglia Faccenda e le sue generazioni. 1950 Ernesto Faccenda acquista il primo ettaro di terreno a pochi passi da Canale, nel cuore del Roero. Di professione salumiere, aveva intuito il potenziale della viticoltura in una zona da sempre vocata al vino. Ha avviato una produzione di Nebbiolo e Barbera d'Alba, che vende in damigiana o come vino sfuso. Accanto al vino, coltiva pesche, eccellenza delle colline del Roero.

Ulteriori informazioni

Peso e Capacità 0.375
Denominazione Arcass IGT
Produttore Cascina Chicco
Tipologia Confezione Bottiglia
Formato 0.375
Regione Italiana Piemonte
Disciplinare IGT
Tipologia Bianco
Vitigno Arneis
Corpo Si presenta con uno splendido colore ambra brillante. Al naso si concede sprigionando deliziosi e nitidi profumi, con prevalenza aromatica di fichi secchi, datteri, miele di acacia e agrumi. In bocca è morbido, avvolgente e la buona concentrazione zuccher
Gradazione Alcolica 12.5%
Temperatura di Servizio 12 - 13° C
Abbinamenti Ottimi sono gli accostamenti con formaggi da servire ad una temperatura di 17° C e con piccola pasticceria, biscotti secchi e cioccolato

Per ulteriori informazioni su spedizioni, imballaggio, personalizzazioni contattateci senza alcun impegno.

@: [email protected]

T: +39 335 18 10 844

W: +39 335 18 10 844

La Cascina di Marta Cookies