Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Ricetta: Salvia Fritta in Pastella

Ricetta: Salvia Fritta in Pastella

I

Ingredienti
20-30 foglie di salvia fresca
100 g di farina 00
150 ml di acqua frizzante (fredda)
1 uovo
Sale q.b.
Olio di semi per friggere
Procedimento
Preparazione della Pastella
Prepara gli ingredienti: Assicurati che l'acqua frizzante sia molto fredda. Puoi tenerla in frigorifero fino al momento dell'uso.

Mescola gli ingredienti secchi: In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi un pizzico di sale.

Prepara la pastella: In un'altra ciotola, sbatti l'uovo e aggiungi l'acqua frizzante fredda. Mescola bene.

Unisci gli ingredienti: Versa gradualmente il composto di uovo e acqua nella ciotola con la farina, mescolando continuamente con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi. La pastella deve risultare piuttosto liquida e leggera.

Preparazione delle Foglie di Salvia
Lava e asciuga le foglie: Lava delicatamente le foglie di salvia e asciugale con cura usando carta assorbente.
Frittura
Scalda l'olio: In una padella larga e profonda, scalda abbondante olio di semi fino a raggiungere una temperatura di circa 170-180°C. Se non hai un termometro da cucina, puoi testare la temperatura dell'olio mettendo una piccola goccia di pastella: se sfrigola e sale subito a galla, l'olio è pronto.

Immergi le foglie nella pastella: Immergi una foglia di salvia alla volta nella pastella, assicurandoti che sia ben ricoperta.

Friggi le foglie: Metti delicatamente le foglie di salvia nell'olio caldo. Friggile poche alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell'olio. Cuoci fino a quando non saranno dorate e croccanti, circa 1-2 minuti per lato.

Scola e asciuga: Utilizza una schiumarola per rimuovere le foglie dall'olio e falle scolare su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

Servizio
Sala e servi: Spolvera le foglie di salvia fritte con un pizzico di sale e servile calde.
Consigli
Varianti: Puoi arricchire la pastella aggiungendo un pizzico di pepe nero o paprika per un tocco di sapore in più.
Accompagnamenti: La salvia fritta in pastella è ottima da sola, ma puoi servirla con una salsa leggera come maionese al limone o una salsa allo yogurt.
Buon appetito!

Categoria: Le ricette della Cascina

La Cascina di Marta Cookies