Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

La strada di Epicuro

Fermento in Valtidone: A Celebration of Wine and Tradition

Fermento in Valtidone: A Celebration of Wine and Tradition

Ogni anno, nel cuore della pittoresca Valtidone, si tiene un evento che richiama appassionati di vino, enogastronomia e cultura da ogni parte d'Italia: Fermento in Valtidone. Questa festa, che si svolge solitamente nel mese di settembre, celebra la vendemmia e il vino locale, offrendo un'esperienza unica tra sapori, tradizioni e paesaggi mozzafiato.[...]

La Festa Artusiana: Un Viaggio nel Cuore della Cucina Italiana Introduzione

La Festa Artusiana: Un Viaggio nel Cuore della Cucina Italiana Introduzione

Ogni anno, nel cuore dell'estate, la piccola cittadina di Forlimpopoli in Emilia-Romagna si trasforma in un vivace crocevia di sapori, profumi e tradizioni culinarie grazie alla Festa Artusiana. Questo evento, dedicato al celebre gastronomo Pellegrino Artusi, celebra la cucina italiana in tutte le sue sfumature, attirando appassionati di gastronomia da tutto il mondo.[...]

La rete museale dei Musei del Cibo di Parma

La rete museale dei Musei del Cibo di Parma

La rete museale dei Musei del Cibo è un progetto culturale e turistico che coinvolge otto musei dedicati ai prodotti alimentari tipici della provincia di Parma. I musei sono: il Museo del Parmigiano Reggiano, il Museo della Pasta, il Museo del Pomodoro, il Museo del Vino, il Museo del Salame di Felino, il Museo del Prosciutto di Parma, il Museo del Culatello e il Museo del Fungo Porcino di Borgotaro.[...]

La fiera del tartufo bianco d'Alba: un evento imperdibile per gli amanti del gusto

La fiera del tartufo bianco d'Alba: un evento imperdibile per gli amanti del gusto

La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane. Se siete appassionati di tartufo, non potete perdervi la fiera internazionale del tartufo bianco d'Alba, che si svolge ogni anno nella città; piemontese, famosa in tutto il mondo per il suo pregiato tubero.[...]

Borgo Val di Taro e il suo fungo porcino IGP

Borgo Val di Taro e il suo fungo porcino IGP

Borgo Val di Taro è un comune della provincia di Parma, situato nell’Appennino Parmense, lungo il corso del fiume Taro. È un centro di grande interesse culturale, naturalistico e gastronomico, famoso per il suo fungo porcino IGP. Il suo territorio è ricco di castelli, chiese romaniche e palazzi storici, che testimoniano la sua antica storia e le sue tradizioni. È un luogo ideale per chi ama la natura, la cultura e i sapori genuini dell’Emilia Romagna.[...]

La Cascina di Marta Cookies