Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Caserecce di Lenticchie

Breve descrizione

La pasta di farina di lenticchie è leggera, digeribile, saziante e nutriente. Ottima con condimenti di ortaggi, con sugo di selvaggina, ragù bianchi di maiale, di pollame, di funghi e di cacio col pepe.
Le lenticchie sono conosciute fin dall’antichità e nella dieta mediterranea occupano un posto d’onore perché gradite a chi predilige un’alimentazione salutare senza rinunciare al gusto; hanno un alto contenuto di proteine, fibre, folati, potassio, fosforo, calcio, ferro, zinco, vitamine del gruppo B.

Disponibilità: Disponibile

7,10 €

Dettagli

Tra i castelli di Canossa e Rossena a Reggio Emilia, nasce il borgo matildico di Riverzana, piccolo nucleo situato su un poggio sotto i declivi di Canossa in vista della valle dei rii Ferrari e Vico. Nate per recuperare terreni franosi, pian piano la passione e la sfida hanno preso il sopravvento e da semplici rotazioni di frumento tenero e favino sono stati estesi i campi e la produzione è stata diversificata con farro dicocco, frumento duro, grani antichi, ceci, lenticchie. Buoni e sani, grazie all’alto contenuto di fibre e sostanze nutrienti. Sembra proprio che le lenticchie siano state i primi legumi coltivati dall'uomo. Fonti attendibili fanno risalire alla civiltà sumera e poi agli egizia, i primi raccolti. Facendo due conti, più di cinquemila anni fa: una storia indissolubile che lega il legume con l'umanità.

Ulteriori informazioni

Peso e Capacità 300 gr
Produttore Riverzana
Tipologia Confezione Busta
Formato 300 gr
Regione Italiana Emilia-Romagna
Biologico
Senza Glutine

Per ulteriori informazioni su spedizioni, imballaggio, personalizzazioni contattateci senza alcun impegno.

@: [email protected]

T: +39 335 18 10 844

W: +39 335 18 10 844

La Cascina di Marta Cookies