Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Farina di Ceci Biologica

Breve descrizione

La farina di ceci è ottenuta dall’essicazione, raffinazione e successiva macinazione di un legume molto prezioso. I ceci infatti, insieme ai fagioli e alle lenticchie, sono uno dei legumi più antichi e salutari per l’organismo.
I ceci sono inoltre un’eccezionale fonte di vitamine e minerali. La farina, in particolare, è ricca di vitamine del gruppo B, vitamina A, vitamina E, Potassio, Calcio e Fosforo. È un’ottima fonte di fibre ed è per questo un alimento utilissimo per chi desidera migliorare la mobilità intestinale.
È inoltre priva di glutine e di colesterolo ed perciò usufruibile anche da chi soffre di celiachia e di diabete.
Avete mai assaggiato la cecìna? Questo è uno dei nomi con cui è conosciuta la farinata o fainà, una torta salata sottile e compatta che, se cotta a regola d'arte - rigorosamente in forno a legna, a una temperatura di 300 °C - presenta una fine crosticina dorata in superficie e si conserva in ottime condizioni per una settimana intera

Disponibilità: Disponibile

5,70 €

Dettagli

Tra i castelli di Canossa e Rossena a Reggio Emilia, nasce il borgo matildico di Riverzana, piccolo nucleo situato su un poggio sotto i declivi di Canossa in vista della valle dei rii Ferrari e Vico. Nate per recuperare terreni franosi, pian piano la passione e la sfida hanno preso il sopravvento e da semplici rotazioni di frumento tenero e favino sono stati estesi i campi e la produzione è stata diversificata con farro dicocco, frumento duro, grani antichi, ceci, lenticchie. Buoni e sani, grazie all’alto contenuto di fibre e sostanze nutrienti. Sembra proprio che le lenticchie siano state i primi legumi coltivati dall'uomo. Fonti attendibili fanno risalire alla civiltà sumera e poi agli egizia, i primi raccolti. Facendo due conti, più di cinquemila anni fa: una storia indissolubile che lega il legume con l'umanità. Il nome non deve trarre in inganno: la farina di ceci è completamente diversa dai prodotti analoghi a base di cereali, che di solito si usano per fare la pasta, il pane e la pizza. Non solo perché deriva dalla macinazione dei legumi secchi - volendo potremmo prepararla noi stessi: bastano un pizzico di manualità e un mixer abbastanza potente - ma anche per la composizione nutrizionale. Parliamo infatti di un ingrediente naturalmente privo di glutine, esclusa qualsiasi ipotesi di contaminazione con i farinacei che lo contengono, il che ne fa una valida alternativa a disposizione delle persone affette da celiachia o intolleranza alle proteine del grano (meglio, però, controllare sempre in etichetta che il marchio esibisca la certificazione gluten free).

Ulteriori informazioni

Peso e Capacità 400 gr
Produttore Riverzana
Tipologia Confezione Busta
Formato 400 gr
Regione Italiana Emilia-Romagna
Biologico
Senza Glutine

Per ulteriori informazioni su spedizioni, imballaggio, personalizzazioni contattateci senza alcun impegno.

@: [email protected]

T: +39 335 18 10 844

W: +39 335 18 10 844

La Cascina di Marta Cookies