Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Rocche di Castelletto - Barolo DOCG

Breve descrizione

Il vino prende il nome dal comune dove si trova il vigneto: Castelletto del comune di Monforte d’Alba - Piemonte - Esposizione sud-ovest, ovest. Zona particolarmente vocata per la produzione di uve nebbiolo da barolo.
Durante la vendemmia, che viene fatta manualmente da personale specializzato, si dedica una particolare attenzione alla cernita dei grappoli facendo due passaggi per la raccolta, distanziati di circa 6 - 10 giorni l’uno dall’altro. La fermentazione dura 15 giorni ed avviene in piccole vasche d’acciaio con ripetuti rimontaggi per un’adeguata estrazione del colore. La macerazione continua anche dopo la fermentazione, per un periodo complessivo di 40 - 45 giorni.
L ’affinamento avviene in botti di rovere di Slavonia da 2.000-2.500-5.000 litri e prosegue il suo affinamento prima in acciaio e poi in bottiglia. Dopo circa 4 anni dalla vendemmia il vino è pronto per essere messo sul mercato.

Disponibilità: Disponibile

29,50 €

Dettagli

Siamo orgogliosi delle nostre radici e della nostra storia, a partire dal nostro nome. Era tradizione delle popolazioni del Roero e delle Langhe dare alle persone uno "stranome", un soprannome amichevole e identificativo che veniva utilizzato all'interno delle comunità locali. Chicu era lo stranome di nonno Ernesto, fondatore dell'azienda. Da lui il soprannome è stato trasmesso a papà Federico, a noi e ai nostri figli, a indicare la famiglia Faccenda e le sue generazioni. 1950 Ernesto Faccenda acquista il primo ettaro di terreno a pochi passi da Canale, nel cuore del Roero. Di professione salumiere, aveva intuito il potenziale della viticoltura in una zona da sempre vocata al vino. Ha avviato una produzione di Nebbiolo e Barbera d'Alba, che vende in damigiana o come vino sfuso. Accanto al vino, coltiva pesche, eccellenza delle colline del Roero.

Ulteriori informazioni

Peso e Capacità 0.75 l
Denominazione Barolo DOCG
Produttore Cascina Chicco
Tipologia Confezione Bottiglia
Formato 0.75 L
Regione Italiana Piemonte
Disciplinare DOCG
Tipologia Rosso
Vitigno 100% Nebbiolo
Corpo all’olfatto si presenta elegante, offrendo sentori complessidi confettura di lampone, liquirizia e note speziate. Al palato è corposo, potente ed armonico grazie alla dolcezza dei tannini che ne caratterizzano il finale
Gradazione Alcolica 14.5%
Temperatura di Servizio 18° C
Abbinamenti È un grande vino che accompagna piatti importanti e molto saporiti, arrosti e formaggi meglio se di lunga stagionatura

Per ulteriori informazioni su spedizioni, imballaggio, personalizzazioni contattateci senza alcun impegno.

@: [email protected]

T: +39 335 18 10 844

W: +39 335 18 10 844

La Cascina di Marta Cookies