Dettagli
Ogni sorso racconta una storia.
L’aperitivo, così come lo conosciamo oggi, affonda le sue radici in un’antica tradizione: già al tempo di Ippocrate si sorseggiava vino bianco infuso con erbe aromatiche, pensato per risvegliare il palato e predisporlo al piacere del cibo.
Nel Medioevo, quelle stesse erbe intense e decise divennero l’anima di bevande capaci di stimolare l’appetito e accompagnare i momenti di incontro. Non è un caso che la nota amara — simbolo di carattere ed eleganza — sia rimasta il filo conduttore delle creazioni che ancora oggi arricchiscono il rituale dell’aperitivo: il bitter, divenuto sinonimo di convivialità e raffinatezza.
Il vero punto di svolta arrivò a Torino nel 1786, quando Antonio Carpano inventò il Vermouth: un vino aromatizzato che non solo rivoluzionò il piacere del bere, ma consacrò l’aperitivo a rito sociale, simbolo di incontro, dialogo e condivisione.
Oggi celebriamo questa eredità attraverso le nostre esperienze enogastronomiche d’autore: degustazioni e aperitivi pensati per trasformare ogni incontro in un viaggio sensoriale.
Le nostre esperienze non sono semplici eventi, ma racconti da vivere: atmosfere curate nei minimi dettagli, abbinamenti ricercati e la passione di chi crede che l’arte del convivio sia un patrimonio da custodire e rinnovare.
???? Giardino Panoramico di Montecatini Alto
18 Settembre 2025
⏰ dalle 20:00 alle 23:00
Un percorso completo e raffinato, pensato per i veri appassionati:
-
3 vini selezionati per abbinamenti unici e originali
-
3 oli extravergine d’oliva premium, ciascuno con una personalità distinta
-
3 pani artigianali diversi per valorizzare l’esperienza di degustazione
-
4 formaggi d’eccellenza, dai freschi alle stagionature più intense
-
5 mieli caratteristici + 3 confetture artigianali, create per sposarsi al meglio con i formaggi
-
Buffet gourmet con tartine, crostini, focacce e giardiniera
-
Per concludere in dolcezza, la Torta Ricciolina della Lunigiana e una selezione di biscotti secchi abbinati a due vini da meditazione
Un’autentica esperienza sensoriale completa, in cui gusto e conoscenza si intrecciano in un viaggio attraverso i sapori più autentici d’Italia.
Politica di cancellazione per corsi o eventi privati:
-
Disdetta dalla prenotazione fino a 30 giorni prima dell’evento: rimborso del 60%.
-
Disdetta effettuata a 29 giorni o meno dalla data di inizio: nessun rimborso.
In alternativa, è possibile riprogrammare la partecipazione a un altro corso dello stesso valore, da scegliere entro 90 giorni dalla data di cancellazione.
⚠️ Eventuali allergie alimentari o restrizioni dietetiche devono essere comunicate al momento della prenotazione via e-mail a [email protected].
Per ulteriori informazioni su spedizioni, imballaggio, personalizzazioni contattateci senza alcun impegno.
@: [email protected]
T: +39 335 18 10 844
W: +39 335 18 10 844