Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.
  • I Panigacci di Podenzana - Tuscany I Panigacci di Podenzana - Tuscany
  • Gnocco Fritto - Emilia Gnocco Fritto - Emilia
  • I Borlenghi  - Tuscany I Borlenghi  - Tuscany
  • I Cazagai - Emilia I Cazagai - Emilia
  • I Ciaffagnoni di Manciano - Tuscany I Ciaffagnoni di Manciano - Tuscany
  • Tigella farcita con crema al cioccolato fondente Tigella farcita con crema al cioccolato fondente

Piccole Differenze, Grandi Tradizioni: Emilia vs Toscana

Breve descrizione

Piccole Differenze, Grandi Tradizioni!


Una serata speciale in cui Emilia e Toscana si sfidano a colpi di piatti fumanti preparati al momento: gnocco fritto, tigelle, borlenghi e casagai contro sgabei, focaccette, ciaffagnoni e frittini.
Il tutto accompagnato da salumi e formaggi di altissima qualità, pronti a sciogliersi e sprigionare aromi irresistibili. Con un buffet ricco di ingredienti sorprendenti, la creatività e la convivialità saranno protagoniste assolute.

Disponibilità: Disponibile

55,00 €

Dettagli

Emilia vs Toscana: la sfida delle tradizioni bollenti

Un evento esclusivo pensato per chi ama l’autenticità della cucina italiana e desidera vivere una serata che unisce spettacolo, convivialità e sapori veri.

In questa occasione speciale metteremo a confronto due regioni ricche di storia e gusto, Emilia e Toscana, con piatti che condividono le stesse radici contadine ma che, grazie a piccole differenze negli ingredienti e nella preparazione, raccontano storie molto diverse. Tutti i piatti saranno preparati dal vivo e serviti bollenti, proprio come vuole la tradizione.

Il percorso del gusto:

  • Gnocco Fritto Emiliano VS Sgabei Toscani – dorati e fragranti, nati per accompagnare salumi e convivialità.
  • Tigelle Emiliane VS Focaccette di Aulla (o Panigacci di Podenzano) – piccoli scrigni di pane pronti da farcire con creatività.
  • Borlenghi VS Ciaffagnoni – sottili e delicati come crêpes, da gustare caldi con irresistibili condimenti.
  • Casagai VS Frittini della Lunigiana – croccanti e golosi, da assaporare appena tolti dalla padella.

Abbinamenti d’eccellenza

Ogni specialità sarà accompagnata da salumi e formaggi di altissima qualità, veri protagonisti di un viaggio sensoriale unico:

  • i formaggi, al contatto con i piatti caldi, si scioglieranno sprigionando tutta la loro cremosità,
  • i salumi libereranno i loro aromi e sapori intensi, avvolgendo ogni boccone in un’esplosione di gusto autentico.

Non mancheranno abbinamenti innovativi e sorprendenti, pensati per incuriosirvi e darvi spunti facilmente riproducibili a casa. Inoltre, un ricco buffet di ingredienti sarà a vostra disposizione per lasciare libero spazio alla creatività: perché in cucina, oltre al rispetto della tradizione, serve anche osare. E se si parte dalla qualità, la sorpresa è garantita.

 Posti limitati – Prenotazione obbligatoria.
Un’occasione unica per vivere il calore della tradizione e il piacere della scoperta, in un viaggio che unisce Emilia e Toscana sotto il segno della passione per il buon cibo.


Politica di cancellazione per corsi o eventi privati:

  • Cancellazioni dalla prenotazione fino a 30 giorni prima dell’evento: rimborso del 60%.
  • Cancellazioni effettuate entro 29 giorni dalla data di inizio: nessun rimborso.
  • In alternativa, sarà possibile riprogrammare la partecipazione in un altro evento di pari valore, da scegliere entro 90 giorni dalla data di cancellazione.

Allergie o restrizioni alimentari devono essere comunicate al momento della prenotazione via email a [email protected].

Ulteriori informazioni

Data evento 11/ott/2025
Tipologia Location Ristorante
Destinazione Toscana
Specifica Location Il Giardino Panoramico - Montecatini Alta
Tipologia Evento Degustazione
Capacità Evento 51-100
Regione Italiana Toscana
  1. Recensisci per primo questo prodotto

Scrivi la tua recensione

Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati

Per ulteriori informazioni su spedizioni, imballaggio, personalizzazioni contattateci senza alcun impegno.

@: [email protected]

T: +39 335 18 10 844

W: +39 335 18 10 844

La Cascina di Marta Cookies