Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

La Perla Spumante Extra Brut Metodo Classico Alpi Retiche IGT

Breve descrizione

La Pignola valtellinese, uva autoctona a bacca rossa, viene raccolta verso la metà di settembre e vinificata in bianco per ottenere una base spumante ideale. Lo spumante viene prodotto con il metodo classico, con rifermentazione in bottiglia, e una permanenza sui lieviti di 24 mesi.

Questo spumante è molto secco, nella liqueur d’expédition vengono aggiunti solo pochi grammi di zucchero. Una bollicina di montagna, fresca ed elegante.

Perché il nome «La Perla»? Lo spumante porta lo stesso nome dell’azienda, La Perla, che era anche e soprattutto il soprannome di mia madre Elisa. Il perlage è l’insieme delle bollicine che salgono da un bicchiere di spumante e quindi il nome «La Perla» ben si lega a questa tipologia di vino.

«Una bollicina unica, di carattere, dove sento la montagna. Una bella scoperta», il commento di un'appassionata di metodo classico.
Dosaggio zucchero: 2 - 2,5 g/l nella liqueur d’expédition Raccolta: manuale in casse da 10-12 kg

Disponibilità: Disponibile

17,00 €

Dettagli

Siamo un'azienda vitivinicola che ha ereditato, da generazioni, l'amore e la passione per la viticoltura di montagna. Dal 2009 coltiviamo Nebbiolo e Pignola valtellinese e produciamo vini in Valtellina, a Valgella – Tresenda di Teglio -, nel cuore delle Alpi, sui terrazzamenti vitati della Provincia di Sondrio. Il nostro motto è «coltiviamo sogni». Per farlo, serve la concretezza del lavoro e il sapere della ricerca, aspetti che, curati quotidianamente, rendono unico quel sogno.

Ulteriori informazioni

Peso e Capacità 0,75l
Denominazione Spumante Extra Brut Metodo Classico Alpi Retiche IGT
Produttore La Perla
Tipologia Confezione Bottiglia
Formato 0,75 l
Regione Italiana Lombardia
Disciplinare IGT
Tipologia Bianco
Vitigno Pignola Valtellinese, Vitigni locali a bacca rossa
Corpo Il profumo è accattivante, con note floreali e di frutta secca (mandorla, nocciola). In bocca si ritrovano gli stessi sapori, la bolla è sottile
Gradazione Alcolica 12.5%
Temperatura di Servizio 15/16 Degrees
Abbinamenti L’acidità e la sapidità di questo vino lo rendono un perfetto abbinamento ai Pizzoccheri Vatellinesi (come provocazione), oltre che a primi e secondi di pesce

Per ulteriori informazioni su spedizioni, imballaggio, personalizzazioni contattateci senza alcun impegno.

@: [email protected]

T: +39 335 18 10 844

W: +39 335 18 10 844

La Cascina di Marta Cookies