Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Pinot Grigio delle Venezie DOC

Breve descrizione

La DOC “delle Venezie”, o Beneskih Okolisev in lingua Slovena, è una recente denominazione, nata nel 2016 con lo scopo di valorizzare il pinot grigio, uno dei vitigni più importanti e diffusi da numerosi decenni nell’area del Triveneto., che coincide con il territorio delle regioni Veneto, Friuli-Venezia Giulia e della provincia di Trento e che rappresenta ad oggi la più vasta area al mondo dedicata a questo vitigno.

Disponibilità: Disponibile

8,00 €

Dettagli

L'Azienda Agricola Tamburino Sardo, fondata nel 1968 da Adriano Fasoli è ora gestita insieme ai suoi due figli Stefano e Giuliano. Si trova sulle colline di Custoza, nel punto più alto, conosciuta come collina Tamburino Sardo. Il nome deriva da una pagina di storia d'Indipendenza Italiana del 1848-1866 ricordata da De Amicis nel suo libro “Cuore”. Da 50 anni la famiglia Fasoli produce vini di qualità e di territorio spaziando dal Custoza al Bardolino e grazie ad una joint venture d’amore, anche Valpolicella Superiore, Ripasso e Amarone. Il fondatore dell'azienda, Adriano lavora in vigna sin da ragazzo come si usava una volta. Ha trasmesso ai suoi figli la sua passione, la sua serietà e soprattutto le sue competenze tecniche in vigna e in cantina ed è tutt'ora è al loro fianco nella gestione di questa azienda dal cuore grande.

Ulteriori informazioni

Peso e Capacità 0.75 l
Denominazione Pinot Grigio delle Venezie DOC
Produttore Tamburino Sardo
Tipologia Confezione Bottiglia
Formato 0.75 l
Regione Italiana Veneto
Disciplinare DOC
Tipologia Bianco
Vitigno 100% Pinot Grigio
Corpo Odore: floreale e vivace con sentori di frutta matura (pesca, melone) e di spezie. Sapore: corpo pieno, persistente ed elegante. Retrogusto fresco, con leggera sensazione di “fumo“ e piacevole acidità.
Gradazione Alcolica 12.5%
Temperatura di Servizio 8/10°
Abbinamenti con funghi, pesci d‘acqua dolce, frutti di mare, zuppa di pesce, pollame.

Per ulteriori informazioni su spedizioni, imballaggio, personalizzazioni contattateci senza alcun impegno.

@: [email protected]

T: +39 335 18 10 844

W: +39 335 18 10 844

La Cascina di Marta Cookies