Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Quattro Soli - Sforzato di Valtellina DOCG

Breve descrizione

È la nostra prima vendemmia del Nebbiolo. L’uva viene raccolta a fine settembre/inizio ottobre, quando gli acini non sono ancora perfettamente maturi e contengono un tenore importante di acidità. Dopo due mesi di appassimento nel nostro fruttaio, un locale ben ventilato nel cuore del nostro vigneto, le uve stese in cassette perdono peso e gli zuccheri si concentrano.

Ne risulta un vino strutturato e di carattere, ma di grande finezza ed eleganza. Un vino figlio del vento e del tempo.

Perché il nome «Quattro Soli»? Perché la forza che mi davano i miei quattro nipoti mi ha spinto a chiamare lo sforzato proprio come loro: i miei «Quattro Soli». Nel frattempo i nipoti sono diventati otto, il nome del vino resta e la forza da loro trasmessa è raddoppiata.

«Uno sforzato tutto da bere, non per forza da meditazione». Così si è espresso un nostro ospite apprezzando la vivacità del nostro Quattro Soli.

Disponibilità: Disponibile

42,00 €

Dettagli

Siamo un'azienda vitivinicola che ha ereditato, da generazioni, l'amore e la passione per la viticoltura di montagna. Dal 2009 coltiviamo Nebbiolo e Pignola valtellinese e produciamo vini in Valtellina, a Valgella – Tresenda di Teglio -, nel cuore delle Alpi, sui terrazzamenti vitati della Provincia di Sondrio. Il nostro motto è «coltiviamo sogni». Per farlo, serve la concretezza del lavoro e il sapere della ricerca, aspetti che, curati quotidianamente, rendono unico quel sogno.

Ulteriori informazioni

Peso e Capacità 0,75 l
Denominazione Sforzato di Valtellina DOCG
Produttore La Perla
Tipologia Confezione Bottiglia
Formato 0,75 l
Regione Italiana Lombardia
Disciplinare DOCG
Tipologia Rosso
Vitigno 100% Nebbiolo
Corpo Accostando il bicchiere al naso si è colti immediatamente da un'effusione ben armonizzata fra sentori di frutta (ciliegia, marasca, prugna fresca) e profumi davvero invitanti, quali la viola e bouquet di spezie piacevolmente stuzzicanti. Ottima è la sua f
Gradazione Alcolica 14.5%
Temperatura di Servizio 18-20°
Abbinamenti Pizzoccheri, stufati,selvaggina, formaggi stagionati.

Per ulteriori informazioni su spedizioni, imballaggio, personalizzazioni contattateci senza alcun impegno.

@: [email protected]

T: +39 335 18 10 844

W: +39 335 18 10 844

La Cascina di Marta Cookies