Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.
  • Degustazione Olio d'Oliva Extra vergine Degustazione Olio d'Oliva Extra vergine
  • Degustazione Selezione Formaggi Degustazione Selezione Formaggi
  • Torta Ricciolina della Lunigiana Torta Ricciolina della Lunigiana
  • Cantucci e Vin Santo Cantucci e Vin Santo
  • L'arte della Musica e della Cucina L'arte della Musica e della Cucina

Oltre la degustazione, un’armonia di Musica e Cucina sulle colline di Lucca

Breve descrizione

L’arte dell’Incontro – Musica Classica e Sapori da Gustare
La Sala della Musica, Colline di Lucca
30 Settembre 2025 | Ore 20:00 – 23:00


Una serata unica in cui la musica classica incontra la grande tradizione enogastronomica italiana. Le note del “Trout Quintet” di Schubert accompagneranno piatti leggeri di pesce e proposte alla griglia, mentre il celebre brindisi “Libiamo ne’ lieti calici” di Verdi diventerà il simbolo della convivialità.


L’esperienza proseguirà con una raffinata degustazione che unisce vini selezionati, oli extravergine premium, pani artigianali, formaggi d’eccellenza, mieli e confetture, fino ai dolci tipici della Lunigiana. Un percorso sensoriale completo, pensato per chi desidera vivere l’armonia perfetta tra arte e gusto.

Disponibilità: Disponibile

95,00 €

Dettagli

 

L’arte dell’Incontro – Musica Classica e Sapori da Gustare

Presso La Sala Della Musica sulle Colline di Lucca

30 Settembre 2025 | Ore 20:00 – 23:00

Una serata che unisce musica e gastronomia in un incontro unico. Alla Sala della Musica, il pianoforte e il violino interpreteranno il “Trout Quintet” di Schubert, le cui melodie luminose accompagneranno piatti leggeri di pesce e delicate proposte alla griglia, creando un raffinato dialogo tra note e sapori.

Il momento culminante sarà “Libiamo ne’ lieti calici” dalla Traviata di Verdi, brindisi immortale che celebra la gioia di condividere. Il calice alzato diventa simbolo di convivialità, un invito a vivere la serata tra musica, cucina e piacere dello stare insieme.

Un’esperienza oltre la semplice degustazione, da ricordare come armonia perfetta tra arte e gusto.

 

 

Un percorso completo e raffinato, pensato per i veri appassionati:

  • 3 vini selezionati per abbinamenti unici e originali
  • 3 oli extravergine d’oliva premium, ciascuno con una personalità distinta
  • 3 pani artigianali diversi per valorizzare l’esperienza di degustazione
  • 4 formaggi d’eccellenza, dai freschi alle stagionature più intense
  • 5 mieli caratteristici + 3 confetture artigianali, create per sposarsi al meglio con i formaggi
  • Buffet gourmet con tartine, crostini, focacce e giardiniera
  • Per concludere in dolcezza, la Torta Ricciolina della Lunigiana e una selezione di biscotti secchi abbinati a due vini da meditazione

Un’autentica esperienza sensoriale completa, in cui gusto e conoscenza si intrecciano in un viaggio attraverso i sapori più autentici d’Italia.

 

Politica di cancellazione per corsi o eventi privati:

  • Disdetta dalla prenotazione fino a 30 giorni prima dell’evento: rimborso del 60%.
  • Disdetta effettuata a 29 giorni o meno dalla data di inizio: nessun rimborso.
    In alternativa, è possibile riprogrammare la partecipazione a un altro corso dello stesso valore, da scegliere entro 90 giorni dalla data di cancellazione.

Eventuali allergie alimentari o restrizioni dietetiche devono essere comunicate al momento della prenotazione via e-mail a support@lacascinadimarta.

 

Ulteriori informazioni

Data evento 30/set/2025
Tipologia Location A Casa dello Chef
Destinazione Toscana
Specifica Location La Sala della Musica sulle Colline di Lucca
Tipologia Evento Degustazione
Capacità Evento 11-30
Regione Italiana Toscana
  1. Recensisci per primo questo prodotto

Scrivi la tua recensione

Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati

Per ulteriori informazioni su spedizioni, imballaggio, personalizzazioni contattateci senza alcun impegno.

@: [email protected]

T: +39 335 18 10 844

W: +39 335 18 10 844

La Cascina di Marta Cookies