Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

La fiera del tartufo bianco d'Alba: un evento imperdibile per gli amanti del gusto

La fiera del tartufo bianco d'Alba: un evento imperdibile per gli amanti del gusto

Se siete appassionati di tartufo, non potete perdervi la fiera internazionale del tartufo bianco d'Alba, che si svolge ogni anno nella città piemontese, famosa in tutto il mondo per il suo pregiato tubero.

Il tartufo bianco d'Alba è una varietà di tartufo molto rara e pregiata, che cresce spontaneamente nei boschi delle Langhe, del Roero e del Monferrato, tra il Piemonte e la Liguria. Ha un colore che varia dal bianco al marrone chiaro, una forma irregolare e un profumo intenso e inconfondibile. Il suo sapore è delicato e aromatico, e si sposa perfettamente con i piatti tipici della cucina piemontese, come le tagliatelle, i tajarin, i risotti, le uova, i formaggi e le carni.

La fiera internazionale del tartufo bianco d'Alba è l'occasione ideale per scoprire e apprezzare questo prodotto unico, che viene esposto e venduto nel mercato mondiale del tartufo, allestito nel cortile della Maddalena, nel centro storico di Alba. Qui potrete ammirare i tartufi più belli e profumati, selezionati da esperti tartufai, e acquistarli direttamente dai produttori. Potrete anche assistere alle aste del tartufo, che vedono sfidarsi i compratori più facoltosi per aggiudicarsi i pezzi più pregiati, che possono raggiungere cifre da capogiro.

La fiera internazionale del tartufo bianco d'Alba non è solo un evento enogastronomico, ma anche un'occasione per conoscere la cultura e il territorio di Alba e dei suoi dintorni. Potrete infatti partecipare a cooking show, corsi di cucina, laboratori del gusto, cene con grandi chef, visite guidate ai castelli e ai vigneti, escursioni nei boschi alla ricerca del tartufo, e molto altro ancora. Potrete anche assistere alle manifestazioni folcloristiche e storiche che animano la città, come il Palio degli Asini, la sfilata dei borghi e delle bandiere, il dono del tartufo al Papa, e il concorso di bellezza Miss Tartufo.

La fiera internazionale del tartufo bianco d'Alba è quindi un evento imperdibile per gli amanti del gusto, che vi farà vivere un'esperienza indimenticabile tra sapori, profumi, colori e tradizioni. Non perdete l'opportunità di visitare Alba e di assaporare il suo tesoro più prezioso: il tartufo bianco!

Categoria: La strada di Epicuro

La Cascina di Marta Cookies