Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Il Blog della Cascina

La Festa Artusiana: Un Viaggio nel Cuore della Cucina Italiana Introduzione

La Festa Artusiana: Un Viaggio nel Cuore della Cucina Italiana Introduzione

Ogni anno, nel cuore dell'estate, la piccola cittadina di Forlimpopoli in Emilia-Romagna si trasforma in un vivace crocevia di sapori, profumi e tradizioni culinarie grazie alla Festa Artusiana. Questo evento, dedicato al celebre gastronomo Pellegrino Artusi, celebra la cucina italiana in tutte le sue sfumature, attirando appassionati di gastronomia da tutto il mondo.[...]



Scopri i Segreti delle Erbe Officinali in Cucina: Benefici e Ricette

Scopri i Segreti delle Erbe Officinali in Cucina: Benefici e Ricette

Le erbe officinali non sono solo rimedi naturali per piccoli disturbi, ma possono trasformarsi in ingredienti straordinari in cucina. Integrarle nei nostri piatti quotidiani non solo aggiunge sapore e aroma, ma porta anche numerosi benefici per la salute.[...]



Cappelletti al baccalà con crema di aglio nero di Voghiera (Chef M. Borroni e D. Balduzzi)

Cappelletti al baccalà con crema di aglio nero di Voghiera (Chef M. Borroni e D. Balduzzi)

L'aglio Nero di Voghiera anche in raffinate ricette elaborate dagli Chef M. Borroni e D. Baruzzi, Vi stupirà[...]



IL Pane del Garzone

IL Pane del Garzone

Il Pane del Garzone è una ricetta che riassume la filosofia della Cucina dell'Aia, tipica dell'Italia centrale, può essere utilizzato come precursore del polpettone, oppure come ripieno per il piccione, il coniglio, insomma per cucinare gli animali di alta corte. [...]



La Cucina dell'Aia: Tradizione e Genuinità a Tavola

La Cucina dell'Aia: Tradizione e Genuinità a Tavola

Nel cuore delle campagne italiane, la cucina dell'aia rappresenta un tesoro di sapori autentici e tradizioni secolari. Questo stile di cucina, radicato nella vita rurale, trae ispirazione dai prodotti della terra e dall’allevamento domestico, offrendo piatti che sono una celebrazione della semplicità e della genuinità.[...]



La Biblioteca del Gusto

La Biblioteca del Gusto

La Biblioteca del Gusto è un luogo dove il cibo e la cultura si incontrano, creando un'esperienza unica e indimenticabile. Che siate appassionati di cucina, amanti della lettura o semplicemente curiosi, qui troverete un vero punto di raccolta di informazioni, esperienze, curiosità. Passato, presente e futuro trovano una loro dimensione partendo dalla passione per l'arte culinaria.[...]



Alimenti Antinfiammatori - L'aglio nero di Voghiera

Alimenti Antinfiammatori - L'aglio nero di Voghiera

Lo studio e l’utilizzo degli alimenti antinfiammatori è diventato molto complesso [...]



I Benefici del Cibo Biologico

I Benefici del Cibo Biologico

Nel mondo della gastronomia, il termine “gourmet” evoca spesso immagini di piatti elaborati, ingredienti esotici e gusti raffinati. Tuttavia, il cibo gourmet non riguarda solo la sofisticazione e la complessità. Si tratta anche di qualità, freschezza e salute. In questo contesto, il cibo biologico svolge un ruolo fondamentale.[...]



Risotto con gli Asparagi

Risotto con gli Asparagi

Il Risotto con gli Asparagi è un piatto che profuma di primavera. Questa deliziosa specialità culinaria è preparata con riso Arborio o Carnaroli, brodo vegetale, asparagi freschi, burro, cipolla, parmigiano reggiano e vino bianco secco. La cremosità del risotto si sposa con il sapore delicato e aromatico degli asparagi, creando un’esperienza gustativa unica.[...]



La rete museale dei Musei del Cibo di Parma

La rete museale dei Musei del Cibo di Parma

La rete museale dei Musei del Cibo è un progetto culturale e turistico che coinvolge otto musei dedicati ai prodotti alimentari tipici della provincia di Parma. I musei sono: il Museo del Parmigiano Reggiano, il Museo della Pasta, il Museo del Pomodoro, il Museo del Vino, il Museo del Salame di Felino, il Museo del Prosciutto di Parma, il Museo del Culatello e il Museo del Fungo Porcino di Borgotaro.[...]



Oggetti 11 a 20 di 23 totali

per pagina
  1. 1
  2. 2
  3. 3
La Cascina di Marta Cookies